Yucca | Cos’è, come si cura, curiosità

yucca pianta

  La Yucca è una pianta erbacea succulenta della famiglia delle Agavaceae e comprende più di quaranta specie diverse. E’ originaria delle Americhe e delle Indie occidentali, e in natura può raggiungere altezze notevoli, finanche i 15 metri. E’ una pianta molto amata per l’arredamento di interni ed è comune trovarla in appartamento, perché è [Leggi tutto]

Piante estive da interno: 5 piante resistenti al caldo

piante estive

Quando arriva la bella stagione avere delle piante in casa porta più benefici di quelli che si possano immaginare, a partire dalla bellezza dei colori della fioritura, ma anche la sensazione di freschezza che una presenza verde può donare alla propria abitazione. Non tutte le piante resistono bene alle alte temperature, ma quando si tratta [Leggi tutto]

Anthurium andreanum: dove comprarlo e come curarlo

Anthurium Andreanum

Anthurium andreanum: la pianta di Anturio, cosa è e cura! Se stai cercando maggiori informazioni sul dove comprare e come curare l’ Anthurium Andreanum, allora ti consigliamo di restare sul nostro articolo. Vedremo insieme alcune delle sue caratteristiche principali, come dev’essere coltivata e su dove trovarla online. Cos’è esattamente l’Anthurium Andreanum? L’Anthurium, detta anche pianta [Leggi tutto]

Bonsai Carmona : Cosa è e cura della pianta

bonsai carmona

Bonsai: piccoli, estetici, deliziosi angoli di giardini giapponesi che possono cambiare totalmente l’aspetto di una stanza. Fra di essi, il Bonsai Carmona ha una storia particolarmente ricca, in quanto una volta era molto ricercato per il legname pregiato, e veniva spesso usato come elemento ornamentale nei giardini. In effetti, questa piccola pianta vanta una bellezza [Leggi tutto]

Pothos: cos’è, come si cura, curiosità

pothos pianta

Il Pothos è una pianta da interni conosciuta per le sue caratteristiche foglie a forma di cuore di un verde brillante, ma striate di bianco. Questa pianta fa parte della famiglia delle Araceae ed è originaria delle regioni meridionali dell’Africa e dell’Asia, in particolare Madagascar, Australia e alcune isole del Pacifico. In natura, il Pothos [Leggi tutto]

Nel mese della donna, una pianta contro la violenza

In questi ultimi anni la giornata dell’8 marzo è tornata ad avvicinarsi al suo significato originario, la celebrazione dei diritti delle donne contro ogni forma di violenza e discriminazione. Noi di Lezio.it siamo particolarmente attenti a questo argomento e siamo convinti che le iniziative di sensibilizzazione possano contribuire a far crescere la consapevolezza della difficile [Leggi tutto]

Come rinvasare una pianta in 6 semplici passaggi

rinvasare una pianta

Dove possibile, sarebbe sempre meglio coltivare le piante nel terreno, così che le radici possano trarre tutto il nutrimento necessario alla crescita della pianta. Quando ci troviamo a coltivare piante in appartamento o comunque in vaso, dobbiamo quindi assicurarci che questo nutrimento non venga meno nel momento in cui le radici hanno occupato tutto lo [Leggi tutto]

Dillo con una pianta per San Valentino!

piante san valentino

Saremo degli inguaribili romantici, ma per noi di Lezio il giorno di San Valentino ha un fascino tutto speciale. Le coppie si prendono un momento tutto per loro, si dedicano attenzioni e coccole, si astraggono per un istante dal mondo reale per vivere a pieno il loro amore. E in queste occasioni un regalo che [Leggi tutto]

Spatifillo, il Giglio della pace: cos’è, come si cura, curiosità

Spatifillo

Lo spatifillo fa parte della famiglia delle Araceae, che include circa 30 specie di piante tropicali, tutte dall’aspetto e dalla forma allungata ed elegante. La pianta può raggiungere il metro di altezza ed è una pianta da appartamento particolarmente apprezzata per i suoi affascinanti fiori bianchi. Essendo facile da coltivare, sarà la scelta perfetta per [Leggi tutto]

Tillandsia: la pianta dell’aria, cosa è, cura e curiosità

tillandsia

La tillandsia è una pianta della famiglia delle Bromeliacee che comprende numerose specie. Questa pianta è davvero unica nel suo genere ed è molto probabile che non ne abbiate mai viste di simili: infatti, è una pianta che lavora ‘al contrario’. Nello specifico, la tillandsia non trae nutrimento dalle radici, ma dalle foglie. Le radici, [Leggi tutto]