![]() | Esposizione |
![]() | Annaffiature |
Cura del KOKEDAMA
“Universo incontra Kokedama” By LEZIO

Come ogni pianta, Kokedama richiede alcune semplici cure per il suo benessere:
Si irriga quando il muschio appare secco, riempi una bacinella di acqua, facendo attenzione che il rivestimento di muschio sia completamente sommerso.
Si consiglia l’utilizzo di acqua piovana o decalcarizzata a temperatura ambiente.

Alla scomparsa di bolle d'aria nell' acqua, il Kokedama è pronto per essere tolto.
Si consiglia di non strizzare il Kokedama per far uscire l'acqua.

Appena fatto, tenere il kokedama fermo per qualche minuto i modo da far scolare l'acqua in eccesso.
Si consiglia di farlo sgocciolare per bene, in quanto un motivo di marciume della piante è l' eccessivo accumolo di acqua nelle radici del kokedama. Controllare saltuariamente lo stato del filo, può essere rinforzato.

Dopo esserti preso cura del tuo Kokedama, riponilo con amore nel piedistallo di legno.
Ripeti questo 1/2 volte alla settimana a seconda della stagione. L'importante è che il muschio sia sempre umido.
Si consiglia di esporre il Kokedama in un luogo luminoso ma non alla luce solare diretta, ruotare il Kokedama saltuariamente per evitare che la pianta si pieghi verso la fonte luminosa.
Attenzione ai gatti....amano molto giocare con le "perle di muschio" !