![]() | Esposizione |
![]() | Annaffiature |
![]() | Concimazione |
![]() | Temperatura |
![]() | Rinvaso |
![]() | Terriccio |
![]() | Pulizia |
![]() | Patologie |
NOME SCIENTIFICO: Sansevieria laurentii; Sansevieria Trifasciata
NOME COMUNE: Lingua di suocera
FAMIGLIA: AGAVACEE
PAESE DI ORIGINE: Africa
E’ una pianta molto facile da coltivare all’interno degli appartamenti perché è di facile adattabilità e richiede poche cure. Viene usata come pianta singola perché molto resistente e sempreverde.
Il genere Sansevieria si può classificare dividendole in due grandi gruppi: uno con piante alte dalle foglie erette e lanceolate e l’altro con piante basse a rosetta. Questa fa parte del primo gruppo, si chiama Sanseveria Laurentii, ha delle belle foglie verdi con disegni “marmorizzati” , con i margini percorsi da due bande di color giallo; qualche volta in estate produce infiorescenze erette di piccoli fiori appiccicosi e profumatissimi.