![]() |
Attenzione Un errore da evitare assolutamente è quello di innaffiare troppo una pianta idroponica continuando a riempirla d’acqua fino al livello massimo. Non solo l’acqua s’impoverisce di nutrimento, ma può diventare sporca, priva d’aria e piena di gas tossici disciolti in essa al posto dell’ossigeno. Ciò provoca gravi danni alle radici che possono anche condurre Ia pianta alla morte. E’ preferibile invece permettere al livello dell’acqua di arrivare al minimo prima di riempire ancora il contenitore fino al massimo: in tal modo l’acqua rimarrà sempre fresca e pulita. Basterà cambiarle l’acqua una volta ogni due settimane ed il gioco è fatto! |
NOME SCIENTIFICO: Scindapsus aureus (o Epipremnum)
NOME COMUNE: Pothos
FAMIGLIA: ARACEAE
PAESE DI ORIGINE: Isole di Salomone
Il Photos è molto diffusa negli appartamenti, è facile da coltivare e da riprodurre per talea, cioè interrando in torba e sabbia dei piccoli rami. Può essere usata come pianta ricadente o lasciata rampicare attorno a dei tutori muschiati.
In questo caso il pothos viene utilizzato in coltura idroponica. E’ una pianta che si adatta bene a questa coltivazione, basterà cambiargli l’acqua una volta ogni due settimane!