Quando arriva la bella stagione avere delle piante in casa porta più benefici di quelli che si possano immaginare, a partire dalla bellezza dei colori della fioritura, ma anche la sensazione di freschezza che una presenza verde può donare alla propria abitazione.
Non tutte le piante resistono bene alle alte temperature, ma quando si tratta di scegliere piante da interno, ci sono moltissimi esemplari che si adattano bene alle temperature estive delle nostre abitazioni, e molti di essi possono produrre anche fiori meravigliosi.
Lezio vi consiglia 5 piante estive da interno resistenti al caldo per dare un tocco di colore alla vostra casa!
1. Yucca
La Yucca è una pianta erbacea succulenta molto amata per gli interni perché è molto facile da coltivare ed è estremamente decorativa. Viene solitamente utilizzata come elemento decorativo singolo per via del suo tronco robusto, tuttavia sistemando insieme più esemplari è possibile anche creare un piccolo angolo verde.
Questa pianta è molto resistente, difatti può resistere sia a temperature gelide (5°C) che a temperature molto alte (in esterno, fino a 30°C). Se tenuta in appartamento è consigliato mantenere una temperatura tiepida (fra i 15 e i 18°C), ma d’estate è possibile spostarla su balconi o terrazze.
2. Piante grasse
Quando pensiamo alla pianta grassa per eccellenza, sicuramente ci verrà in mente il classico cactus dalla forma cilindrica, ma in realtà ci sono moltissime varietà di piante grasse adatte ad ogni tipo di abitazione e per ogni gusto.
Le piante grasse sono notoriamente resistenti anche a temperature molto alte e non richiedono particolari cure o numerose annaffiature, quindi sono ideali per chi è alle prime armi o non ha molto tempo da dedicare alla cura delle piante.
Un altro ottimo motivo per comprare le piante grasse per casa sono i numerosi benefici per la salute: infatti, le piante grasse aiutano la concentrazione, migliorano la qualità del sonno e purificano l’aria da tossine e microparticelle nocive.
3. Dracaena
La Dracaena è originaria delle zone più calde dell’Africa e dell’Asia, quindi resiste molto bene al calore e all’umidità. Nonostante il nome sia poco conosciuto, in realtà è molto comune trovare questa pianta in appartamento, perché le sue foglie striate sono considerate un elemento decorativo di spicco.
Questa pianta teme il freddo e va coltivata in un ambiente con temperature dai 12°C in su, quindi è la pianta perfetta per la stagione estiva, meglio ancora se esposta all’esterno, in luogo semi-ombreggiato ma luminoso.
4. Sansevieria
Il genere della Sansevieria ha origini nel Sud-Est asiatico e nell’Africa tropicale, quindi è abituata a vivere in climi caldi e umidi. Comprende circa 50 specie, il cui aspetto solitamente può essere distinto in base alla forma delle foglie, che possono crescere dritte e affusolate oppure a rosetta.
La Sansevieria è una pianta molto robusta, che non richiede molte cure e che al contrario porta diversi benefici all’ambiente in cui vive: è infatti una di quelle piante che purificano l’aria da agenti chimici e microparticelle, e riduce l’inquinamento da elettrodomestici. Sul nostro sito potrai trovare una notevole quantità di Sansevierie nella sezione piante grasse o verdi
5. Anthurium
Anche l’Anthurium ha origine nelle regioni tropicali, quindi è una pianta abituata al clima caldo e umido, e per coltivarla in casa in modo ottimale bisognerà ricreare quello stesso ambiente anche d’inverno, tramite il riscaldamento e la nebulizzazione delle foglie.
D’estate basterà annaffiarla abbondantemente, in modo che il terriccio non resti mai asciutto. Produce dei fiori bellissimi, dai colori intensi, che tuttavia potrebbero essere troppo pesanti per lo stelo, nel qual caso avranno bisogno di un tutore. Prima della fioritura, è possibile annaffiarla fino a due volte al giorno e va esposta in un luogo luminoso, ma non sotto i raggi diretti del sole. Vuoi allo stesso tempo un oggetto di design raffinato, guarda il nostro Anturio in versione idroponica Qui un ottima alternativa per una pianta estiva e bella da vedere.