Sansevieria Trifasciata

lingua di suocera

Cura di questa pianta da arredamento

La sansevieria è una pianta sempreverde da appartamento che ha le sue origini in India e nell’Africa tropicale, specialmente nella regione occidentale e meridionale.

La sansevieria trifasciata o chiamata anche Laurentii è probabilmente la varietà più diffusa di questa pianta, ed è meglio conosciuta come “lingua della suocera” per via della forma caratteristica delle sue foglie, lunghe, diritte e similmente acuminate come “lingue taglienti”.

Questa pianta ha una resistenza notevole, il che la rende adatta per gli appassionati alle prime armi. Inoltre, ha proprietà purificatrici dell’aria, quindi contribuirà al benessere del vostro ambiente domestico.

Scopri tutte le nostre piante da interno. Clicca qui!

Descrizione

Le foglie della sansevieria trifasciata sono molto particolari ed originali: di colore verde scuro, presentano dei bordi color argento e crema, e si stagliano verso l’alto quasi verticalmente.

La bellezza unica e l’eleganza estrema delle sue foglie non passa inosservata, rendendola la pianta perfetta per decorare qualsiasi appartamento, indipendentemente dal tipo di arredamento.

La fioritura di questa pianta non è degna di nota, in quanto raramente fiorisce e i suoi fiori sono di colore chiaro e di dimensioni piuttosto ridotte.

Nel tempo, si sono sviluppate diverse variazioni, alcune raggiungono fino al metro e mezzo di altezza, mentre altre rimangono di dimensioni ridotte. Per questo motivo, la sansevieria trifasciata si adatta bene a tutti gli spazi.

Coltivazione della Sansevieria trifasciata

Per questa pianta tropicale è preferibile la coltivazione in vaso e in appartamento, in quanto ha una bassa resistenza al freddo ed è quindi sconsigliato coltivarla in giardino, a meno che non si viva in una zona costiera con temperature miti tutto l’anno.

Per la coltivazione in vaso, vanno preferiti vasi piuttosto alti e profondi, in modo da contenere un buono strato drenante. Il rinvaso va fatto ogni tre anni circa, utilizzando vasi leggermente più grandi di volta in volta.

Il terriccio deve avere buone caratteristiche organiche ed essere drenante e compatto, ma non servono tipologie specifiche: un terriccio di buona qualità con un mix di sabbia e argilla espansa sarà perfetto per la crescita della sansevieria.

Ambiente

La sansevieria trifasciata proviene da Paesi molto caldi e quindi ama le temperature miti. Va collocata in ambienti dove è possibile controllare la temperatura, in modo da mantenerla stabilmente fra i 18 e i 21 gradi.

Sarà altrettanto importante assicurarsi che la sansevieria non si trovi mai in un ambiente con temperature al di sotto dei 12 gradi, altrimenti lo stress potrebbe rovinarne le foglie e comprometterne la crescita.

Nonostante la coltivazione esterna non sia consigliata, nelle stagioni miti è possibile spostare il vaso in giardino o sul balcone, dato che questa pianta ama l’esposizione solare.

Innaffiature

La sansevieria trifasciata raccoglie l’acqua nelle foglie, quindi non ha bisogno di frequenti innaffiature. Infatti, è preferibile procedere con moderazione ed aspettare che il terriccio sia completamente asciutto prima di fornire altra acqua, onde evitare che le radici marciscano.

In estate, si può innaffiare anche due volte a settimana, mentre in inverno più raramente, una volta ogni due settimane circa.

E’ molto importante non utilizzare acqua fredda ed evitare di versarla direttamente sulla pianta, specialmente al centro e sulle foglie. Meglio lasciarla cadere sul terreno, per evitare gli shock termici.

Curiosità

A parte i sui nomignoli più famosi, “lingua della suocera” o “pianta del serpente”, la sansevieria trifasciata ha anche un significato più romantico, “legarsi a qualcuno/stringere qualcuno a sé”.

Questo significato proviene dall’utilizzo tessile che si fa di questa pianta, in quanto le sue fibre vegetali vengono utilizzate per la produzione di corde.

La sansevieria trifasciata sarà quindi un regalo perfetto per la persona amata, perché con essa esprimerete il desiderio di rimanere insieme per sempre.

a partire da 20,00
⬆︎ 40 > 50   ø 13 - Vasi disponibili in più varianti
a partire da 40,00
⬆︎ 70 > 80  - Vasi disponibili in più varianti
Scopri tutte le nostre piante da interno. Clicca qui!