Semplici, eleganti, originali: sono i nuovi Terrari di Lezio.

Avresti mai detto che ottobre è un mese di novità green? È tempo di rivalutare le tue priorità e ricominciare dal prenderti cura di te. Inizia ora con i nuovi Terrarium di Lezio.

 

Quante volte senti la necessità di fermarti e prendere una pausa dalla routine quotidiana per riflettere, recuperare le energie e ripartire con nuove motivazioni? Siamo convinti che succeda più spesso di quanto tu possa pensare, per quanto, magari, tu non riesca a ricordarlo. Il lavoro, la famiglia, gli impegni, mettono a dura prova il nostro equilibrio, a volte possono portarci a spostare il nostro focus su ciò che non ci rende totalmente soddisfatti.

Eppure basta poco per avere un boost di energia, come ascoltare la nostra playlist di Spotify preferita, passare del tempo con chi abbiamo davvero a cuore, svolgere hobby o attività rilassanti.

Per molte persone prendersi cura delle piante può essere un’attività rigenerante, per altri, invece, può essere una vera e propria seccatura se non si ha dimestichezza con tutto ciò che presenta foglie e fiori. Eppure, per chi comunque non si arrende all’idea di abbellire la propria casa con qualche pianta, la soluzione c’è: sono i Terrari di Lezio.

Conosci la storia affascinante della nascita dei Terrari?

Facciamo un passo indietro per coloro che non hanno idea di cosa sia un Terrarium. Si tratta di un elemento d’arredo costituito da un contenitore di vetro trasparente al cui interno sono messe delle piante. A secondo del genere di pianta nel contenitore, queste costituiscono un vero e proprio paesaggio in miniatura, composto da ciottoli, sabbia, pietre.

Ma come nasce l’idea del Terrarium? La sua origine ha… radici antiche, risalenti alla scoperta delle Americhe. Le nuove rotte navali che si crearono secoli fa incentivarono il commercio non solo di frutta e verdura mai vista prima in Europa, ma anche di piante. Trasferire le piante dal nuovo al vecchio continente, tuttavia, non era un’impresa facile a causa del lungo tempo che serviva per attraversare l’oceano.

Proprio per sopperire a questa difficoltà, l’inglese Nathaniel Bagshaw Ward ebbe un’idea geniale. Trovando una crisalide di falena, durante una delle tante sere in cui era intento a guardare il mare, la mise all’interno di un vaso sul cui fondo aveva posto un pugno di terra. Dopo aver sigillato il vaso con un coperchio, aspettò qualche giorno. Con sua grande sorpresa e gioia non accadde ciò che aveva sperato: all’interno del barattolo non nacque alcuna falena ma spuntò una Felce Fern.

Le conclusioni che derivarono da questa scoperta furono: in un contenitore sigillato una pianta riesce a non solo a sopravvivere, ma a condurre tutto il proprio ciclo vitale in totale autonomia.

Era l’alba di un nuovo giorno per tutti gli amanti delle piante e per i loro discendenti: nacquero i primi Terrarium chiamati, in onore del suo inventore, Wardian Case.

I Terrarium di Lezio: piccoli ecosistemi da regalare e da custodire

I Terrarium non sono nuovi sul nostro e-commerce. In verità, non lo neghiamo, abbiamo un debole per queste piante, forse per la semplicità con la quale è possibile comporle, oppure per i giochi di luce che il vaso in vetro è in grado di creare, o forse, ancora, per la loro capacità di essere semplicemente un’idea di regalo perfetta. Ognuna è diversa dall’altra, ognuna è in grado di comunicare un messaggio positivo del quale si deve far tesoro.

Esporre Marzia – Terrarium Calathea Makoyana, è come avere in casa un angolo di Brasile.

Ludo – Terrarium Felce, invece, è un meraviglioso compromesso tra bellezza ancestrale e design contemporaneo.

Linda – Terrarium Bonsai Microcarpa, è l’orientale del gruppo, dotata di un fascino unico nel proprio genere.

Stefi – Terrarium Beaucarnea Mangiafumo è la classica pianta che, se esposta, sarà impossibile da non notare per la sua capacità di trasmettere un’immensa positività.

The last but not the least, ecco Marica – Terrarium Tradescantia, anche nota come “erba misera” ma superba per fascino ed eleganza.

Fai la tua scelta, contribuisci alla lotta contro il tumore al seno di Komen Italia

Scegliere un Terrarium di Lezio è un gesto ricco di significati! Ognuno di essi può portare un messaggio, ognuno è legato a una simbologia che va ben oltre il fascino della singola pianta.

In occasione dell’ottobre rosa abbiamo deciso di sostenere la causa dell’associazione Komen Italia con l’iniziativa Lezio Takes Care. Komen Italia da oltre 20 anni è in prima linea nella lotta ai tumori del seno attraverso azioni di volontariato condotte su tutto il territorio nazionale.

Acquistando un Terrari di Lezio o una delle piante rosa presenti nella pagina dell’iniziativa, il 15% sarà devoluto a questa associazione perché continui a portare avanti una lotta così importante.

C’è uno dei nostri Terrarium che ti affascina più di altri? Per un giorno indossa i panni di Nathaniel Bagshaw Ward e vivi la tua curiosità senza limiti. Ordina il regalo che fa al caso tuo e contribuisci attivamente alla causa di Komen!